Amendolara Marina è situata in una bella posizione dell’alto Jonio, nel Golfo di Taranto, chiamata la “Costa degli Achei” perché i Greci nell’ottavo secolo A.C. approdarono in questa zona. Il nome Amendolara deriva dal Greco “Amygdalaria” derivante dall’antica produzione di mandorle. L’intero tratto Jonico ha un profondo legame con il mondo Ellenico nelle tradizioni, nelle espressioni dialettali e nelle abitudini. Amendolara è un villaggio non ancora invaso dal turismo di massa. Possiede spiagge per la maggior parte libere, circondate da piante Mediterranee, con un mare limpido e cristallino. La cittadina è nota per la sua secca a circa dieci miglia dalla costa. Sembra che questa fosse l’isola di Ogigia. Secondo il racconto dell’Odissea di Omero, Ulisse sfuggito, al vortice di Cariddi, approdò su quest’isola dove la ninfa Calipso, figlia di Altante, si innamorò di lui…